Chiesa San Carlo Borromeo

Non si conosce la data di fondazione di questa chiesa che tuttavia era ritenuta dalla tradizione popolare la più antica di Laterza. Si ignora l’epoca precisa in cui avvenne il cambio di dedicazione da San Martino a San Carlo, ma sicuramente dopo la canonizzazione di questo santo avvenuta nel 1610; è probabile che ciò sia avvenuto nell’occasione in cui la chiesa fu in parte ristrutturata. Recenti studi propongono come data di riedificazione il 1631. In epoca successiva la chiesa fu distrutta in seguito ad un terremoto (1857). Attualmente è in completo stato di abbandono, all'interno dei ruderi della navata unica si conservano sulla parete absidale gli affreschi della chiesa precedente con le icone di S. Marco, S. Martino, S. Ambrogio e della Madonna degli Angeli sulla lunetta.